DISACCORDO TRA GLI EREDI

DIVISIONE EREDITARIA: COME PROCEDERE IN CASO DI DISACCORDO TRA GLI EREDI?

by Amministrazione
0 comment
Divisione ereditaria: come procedere in caso di disaccordo tra gli eredi?

La divisione ereditaria è una fase essenziale che consente di distribuire l’asse ereditario tra gli eredi. Tuttavia, quando non vi è accordo tra le parti, possono sorgere conflitti che rendono necessaria una soluzione legale. Vediamo quali sono i passaggi da seguire per risolvere un disaccordo sulla divisione di beni ereditari.

Come avviene la divisione ereditaria e come procedere in caso di disaccordo

Alla morte di una persona, il suo patrimonio si trasferisce agli eredi secondo le disposizioni testamentarie o, in mancanza di testamento, secondo le regole della successione legittima. Quando gli eredi non trovano un accordo sulla divisione ereditaria, esistono diverse strade percorribili:

  • Accordi amichevoli: la soluzione ideale per evitare lunghe controversie e spese legali. Gli eredi possono trovare un’intesa condivisa per la divisione beni ereditari, stabilendo la ripartizione del patrimonio attraverso un accordo scritto, spesso mediato da un avvocato o un notaio. 
  • Mediazione obbligatoria: in caso di disaccordo tra gli eredi, la legge prevede un tentativo di mediazione prima di avviare un’azione giudiziaria. Questo processo, condotto da un mediatore imparziale, mira a trovare una soluzione condivisa e ridurre tempi e costi del contenzioso. Se la mediazione non ha esito positivo, gli eredi possono procedere con la divisione giudiziale. 
  • Divisione giudiziale: se non è possibile raggiungere un accordo, uno o più eredi possono richiedere al tribunale la divisione giudiziale. Questa procedura comporta l’intervento di un giudice che provvede alla ripartizione dell’asse ereditario, garantendo il rispetto delle quote spettanti.

Quali sono i termini della divisione ereditaria?

Il diritto alla divisione ereditaria non si prescrive, ma il possesso prolungato di un bene da parte di un erede può generare situazioni di usucapione. In ogni caso, è consigliabile avviare la procedura entro tempi ragionevoli per evitare complicazioni legali.

In conclusione, la divisione ereditaria può rivelarsi complessa, specialmente in caso di disaccordo tra gli eredi. 

Per evitare conflitti e lunghi iter giudiziari, è fondamentale affidarsi a un avvocato esperto in successioni ereditarie, in grado di guidarti nelle migliori soluzioni per tutelare i tuoi interessi.

Se hai bisogno di assistenza sulla divisione ereditaria di immobili o su qualsiasi altra questione legata all’eredità, contatta lo Studio Legale Monica Cipolletti. 



Hai bisogno di un avvocato ad Ancona, Ascoli Piceno o Teramo?

Affidati all'esperienza dell'Avv. Monica Cipolletti. Avrai una consulenza personalizzata per il tuo caso specifico contando su un professionista sensibile ed empatico. Chiama ora o contatta l'avvocato su Whatsapp:

avvocato ancona, ascolti piceno, teramo



Ti aiuteremo a risolvere ogni problematica con competenza e professionalità.



Hai bisogno di un avvocato ad Ancona, Ascoli Piceno o Teramo?

Affidati all'esperienza dell'Avv. Monica Cipolletti. Avrai una consulenza personalizzata per il tuo caso specifico contando su un professionista sensibile ed empatico. Chiama ora o contatta l'avvocato su Whatsapp:

avvocato ancona, ascolti piceno, teramo



You may also like